Per la Pubblica Amministrazione
Guidare la transizione energetica del territorio. Efficienza, sostenibilità e valore per la comunità.
Affianchiamo le Pubbliche Amministrazioni nella progettazione e realizzazione di interventi di riqualificazione energetica del patrimonio pubblico. Trasformiamo gli obblighi normativi in opportunità strategiche per ridurre la spesa corrente e offrire nuovi servizi ai cittadini.
La gestione della spesa energetica, il rispetto dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) negli appalti e la necessità di garantire la continuità dei servizi essenziali sono sfide prioritarie per ogni Ente Pubblico. In questo scenario, l'efficienza energetica non è solo una scelta ambientale, ma un fondamentale strumento di buona amministrazione.
Energy Community Srl si propone come partner tecnico e strategico per la PA, offrendo competenze specialistiche per trasformare il patrimonio immobiliare pubblico in un motore di sviluppo sostenibile, in piena conformità con le normative vigenti.

Cosa possiamo fare per il tuo progetto?

Le comunità energetiche
Nell’ambito di un progetto finalizzato a creare una Comunità Energetica un ruolo fondamentale è affidato alle Pubbliche Amministrazioni (centrali e locali). L’amministrazione che intende realizzare una Comunità Energetica ha la facoltà di gestire in proprio il processo della sua costituzione o di affidarne la realizzazione a un soggetto terzo.

Oltre l'efficienza del singolo edificio: l'energia come strumento di coesione sociale.
La riqualificazione del patrimonio pubblico è il primo, fondamentale passo. Ma un Ente visionario può andare oltre. L'energia prodotta dagli impianti pubblici può diventare il nucleo di un progetto più ampio: la creazione di una Comunità Energetica Rinnovabile (CER). Un'infrastruttura sociale ed energetica che abilita un nuovo modello di welfare e sviluppo locale, con l'Ente Pubblico nel ruolo di promotore e garante.
In qualità di partner tecnologico di EC Hub ETS, ente del Terzo Settore specializzato nella gestione di CER, supportiamo la Pubblica Amministrazione a farsi soggetto promotore di una Comunità Energetica Rinnovabile. Questo permette all'Ente di:
-
Generare benefici per la cittadinanza: condividere l'energia prodotta dagli impianti pubblici con famiglie e imprese locali, aiutando a contrastare la povertà energetica.
-
Attrarre investimenti e creare valore: stimolare l'economia locale, favorendo la partecipazione delle imprese del territorio e creando un ecosistema energetico virtuoso.
-
Implementare politiche di sviluppo sostenibile: realizzare un progetto strategico che integra obiettivi energetici, ambientali e sociali, rafforzando la coesione della comunità.
Contattaci ora e descrivici il tuo progetto
I nostri tecnici potranno fornirti un supporto personalizzato